Casa Viaggio genitore-figlio Alleanza d'affari Buon senso della vita Giochi di intrattenimento Comunità di notizie Più Più

Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio

2025-08-15 HaiPress

La polizia greca ha arrestato tre

persone,tra i 19 e i 27 anni,sospettate di avere provocato

incendi dolosi nei pressi della città di Patrasso. Lo riporta

l'emittente statale Ert. I pompieri sono ancora al lavoro per

spegnere i focolai sparsi degli incendi boschivi scoppiati due

giorni fa nell'unità periferica dell'Acaia,nel Peloponneso.


Ieri il fuoco - che ha provocato l'evacuazione di oltre venti

insediamenti e ha distrutto case e officine - è arrivato fino ai

sobborghi di Patrasso,terza città della Grecia per dimensioni.


Secondo l'Osservatorio Nazionale di Atene,negli ultimi due

giorni gli incendi che hanno flagellato la Grecia hanno ridotto

in cenere circa diecimila ettari in tutto il Paese; nell'unità

periferica dell'Acaia si stima che siano andati in fumo circa

duemila ettari,riporta Kathimerini. Tra gli arrestati,ci sono

due giovani sospettati di avere appiccato un incendio nel

sobborgo di Sichena,presso Patrasso. I due sono stati

identificati dalla polizia grazie ad alcuni filmati e a delle

testimonianze oculari,e uno dei due,un diciannovenne,avrebbe

confessato di avere appiccato il fuoco. Lo riporta l'agenzia

Ana-mpa. Durante le indagini,gli agenti hanno recuperato una

bottiglia contenente liquido infiammabile,che è stata inviata

al laboratorio forense per essere analizzata.


Dall'anno scorso il governo conservatore di Nea Dimokratia ha

deciso di inasprire le sanzioni: chi appicca incendi dolosi in

Grecia può essere condannato fino a 20 anni di reclusione e a

multe fino a 200.000 euro.


Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.

Contattaci

©diritto d'autore2009-2020Notizie in linea    Contattaci  SiteMap