2025-08-15 HaiPress
Borse europee positive nel finale
con i listini Usa in rialzo dopo i dati sulle richieste di
sussidi di disoccupazione e sui prezzi alla produzione
americani. Svetta Madrid (+1,15%) davanti a Milano (+1%),
Francoforte (+0,83%),Parigi (+0,75%) e Londra (-0,05%). In
rialzo a 77,6 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali
tedeschi,con il rendimento annuo italiano in crescita di 3,3
punti al 3,48% e quello tedesco di 2,8 punti al 2,7%.
Sale il greggio (Wti +1,28% a 63,45 dollari al barile),
cedono invece il gas (-1,04% a 32,27 euro al MWh),e l'oro
(-0,52% a 3.337,34 dollari l'oncia). In rialzo il dollaro a
85,81 centesimi e a 73,83 penny e si conferma debole il Bitcoin
(-1,92% a 118.717 dollari)
Svetta Ferrari (+3,62%),spinta dagli analisti di Baptista
Research,secondo i quali il titolo farà meglio del listino di
riferimento (outperform). Più cauta Stellantis (+0,48%),mentre
cede Renault (-0,25%).
Deboli i petroliferi Shell (-1,3%) e Bp (-1,15%),più cauti
invece TotalEnergies ed Eni (-0,1% entrambi). Tra le banche
corrono Bbva (+2,15%) e NatWest (+2%),spinta dagli analisti di
William O' Neil,e Commerzbank (+1,95%). Più caute Intesa
(1,45%),Unicredit (+0,75%),Mediobanca (+0,6%) e Banco Bpm
(+0,46%). Deboli Popolare Sondrio (-0,8%) e Bper (-0,5),fiacca
Mps (-0,17%).
Disconoscimento: questo articolo è stato ristampato da altri supporti e ha lo scopo di trasmettere più informazioni. Tutte le risorse di questo sito sono raccolte su Internet e lo scopo della condivisione è per l'apprendimento e il riferimento di tutti. In caso di violazione del copyright o della proprietà intellettuale, lasciaci un messaggio.
©diritto d'autore2009-2020Notizie in linea Contattaci SiteMap